For the construction of the identity and the promotion of the psycho-social well-being is essential to promote the leading role in young people using active methodologies and encouraging the development of the Life Skills. Health and well-being have to be built, sustained and preserved day by day. The adolescents should be considered real protagonists in this process, which is also part of what their growth. The active role of them is sustained and promoted by projects based on the model of the Empowered Peer Education, a training method by which the growth and the responsibility of the young people comes through them and by them. Keywords: psycho-social well-being, health, Empowered Peer Education, active protagonism
Promuovere il protagonismo nei giovani utilizzando metodologie attive e favorire lo sviluppo di competenze vitali (Life Skills) risulta di fondamentale importanza per la costruzione dell'identità e per la promozione del benessere psico-sociale. Salute e benessere vanno costruiti, sostenuti e preservati giorno per giorno. Gli adolescenti vanno considerati veri protagonisti in questo processo, che si inserisce anche in quello della loro crescita. Il ruolo attivo degli stessi è sostenuto e promosso da progetti fondati sul modello di Empowered Peer Education, un metodo di formazione grazie al quale la crescita e la responsabilizzazione dei giovani avviene tramite i giovani e per i giovani. Parole chiave: benessere psico-sociale, salute, Empowered Peer Education, protagonismo attivo
Adolescenti e benessere autopromosso: l'Empowered Peer Education nell'ottica di un nuovo protagonismo giovanile
FORNAIA, CRISTINA
2010/2011
Abstract
Promuovere il protagonismo nei giovani utilizzando metodologie attive e favorire lo sviluppo di competenze vitali (Life Skills) risulta di fondamentale importanza per la costruzione dell'identità e per la promozione del benessere psico-sociale. Salute e benessere vanno costruiti, sostenuti e preservati giorno per giorno. Gli adolescenti vanno considerati veri protagonisti in questo processo, che si inserisce anche in quello della loro crescita. Il ruolo attivo degli stessi è sostenuto e promosso da progetti fondati sul modello di Empowered Peer Education, un metodo di formazione grazie al quale la crescita e la responsabilizzazione dei giovani avviene tramite i giovani e per i giovani. Parole chiave: benessere psico-sociale, salute, Empowered Peer Education, protagonismo attivoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
339241_tesifornaia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/114771