Il lavoro svolto riguarda la caratterizzazione dei prodotti della fotodegradazione del triptofano. A seguito dell'irraggiamento di una soluzione di L-triptofano si formano sostanze che possiedono caratteristiche spettrofotometriche di tipo humic-like. Attraverso titolazioni pH-metriche, spettrometria di massa, risonanza magnetica nucleare e cromatografia, sono stati identificati i principali prodotti derivanti dalla fotolisi. Infine, è stata valutata la capacità di complessare il rame del materiale simil-umico.
Caratterizzazione di derivati simil-umici prodotti dalla fotodegradazione del L-triptofano: gruppi funzionali, proprietà acido-base e capacità complessante del rame.
SCAPUZZI, CHIARA
2014/2015
Abstract
Il lavoro svolto riguarda la caratterizzazione dei prodotti della fotodegradazione del triptofano. A seguito dell'irraggiamento di una soluzione di L-triptofano si formano sostanze che possiedono caratteristiche spettrofotometriche di tipo humic-like. Attraverso titolazioni pH-metriche, spettrometria di massa, risonanza magnetica nucleare e cromatografia, sono stati identificati i principali prodotti derivanti dalla fotolisi. Infine, è stata valutata la capacità di complessare il rame del materiale simil-umico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
785667_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/11474