The paper analyzes how a relationship, practically forced, between natural environment and sport appears difficult and, often, dangerous. The difficulties of this relationship have been explained illustrating the practices to groped to make it "better" and more specifically explaining the negative environmental effects of sport through the presentation of the actions needed to perform the Olympic Games, the biggest sporting event in the world. In addition, there are two practical examples derived from the 2006 Winter Olympic Games, held in Turin.
Il lavoro analizza come un rapporto praticamente obbligato come quello tra ambiente e naturale e pratica sportiva, in realtà, si riveli difficile e molto spesso dannoso. Le difficoltà di questa relazione sono state spiegate illustrando le pratiche intraprese per tentare di renderla "migliore" e spiegando più specificatamente gli effetti ambientali negativi della pratica sportiva attraverso la presentazione degli interventi necessari per lo svolgimento delle Olimpiadi, il più grande evento sportivo del mondo. Inoltre, sono presenti due esempi pratici derivanti dalle Olimpiadi Invernali del 2006, svoltesi a Torino.
Ambiente e sport: un rapporto difficile
SELVESTREL, NICOLO'
2010/2011
Abstract
Il lavoro analizza come un rapporto praticamente obbligato come quello tra ambiente e naturale e pratica sportiva, in realtà, si riveli difficile e molto spesso dannoso. Le difficoltà di questa relazione sono state spiegate illustrando le pratiche intraprese per tentare di renderla "migliore" e spiegando più specificatamente gli effetti ambientali negativi della pratica sportiva attraverso la presentazione degli interventi necessari per lo svolgimento delle Olimpiadi, il più grande evento sportivo del mondo. Inoltre, sono presenti due esempi pratici derivanti dalle Olimpiadi Invernali del 2006, svoltesi a Torino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
283013_ambiente_sport_rapporto_difficile.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/114735