Lo scopo finale del mio elaborato è dimostrare come uno studio introduttivo alle tecniche esecutive di questo strumento possa essere effettuato prendendo in considerazione tradizione orale e scritta; per apprendere correttamente le tecniche di esecuzione di questo strumento non è quindi stato fondamentale conoscere precedentemente nozioni e tecniche appartenenti alla musica occidentale (seppur non avrebbe guastato assolutamente esserne stato a conoscenza) ma è stato opportuno calarsi nei canoni che ne hanno dettato specifici linguaggi e peculiari tecniche di apprendimento, che il mio maestro ha saputo illustrarmi utilizzando forme orali e scritte.

Djembe',uno strumento percussivo dell'Africa subsahariana:tecniche di apprendimento esecutivo

BOTTINO, ANDREA
2010/2011

Abstract

Lo scopo finale del mio elaborato è dimostrare come uno studio introduttivo alle tecniche esecutive di questo strumento possa essere effettuato prendendo in considerazione tradizione orale e scritta; per apprendere correttamente le tecniche di esecuzione di questo strumento non è quindi stato fondamentale conoscere precedentemente nozioni e tecniche appartenenti alla musica occidentale (seppur non avrebbe guastato assolutamente esserne stato a conoscenza) ma è stato opportuno calarsi nei canoni che ne hanno dettato specifici linguaggi e peculiari tecniche di apprendimento, che il mio maestro ha saputo illustrarmi utilizzando forme orali e scritte.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
260023_260023_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.92 MB
Formato Adobe PDF
6.92 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114658