Il testo che si propone al lettore descriverà in modo minuzioso come nascono, come si presentano e come si trasmettono sia i fenomeni elettrici che quelli magnetici, fino ad arrivare a capire come avviene il trasferimento di informazioni su scala mondiale sfruttando quell'interazione che si viene a creare tra fenomeni elettrici e magnetici. Si parte da un'introduzione storica, un accenno alle prime scoperte che gettarono le basi allo studio dei fenomeni elettromagnetici. Costruite le basi dell'elettromagnetismo, giungeremo al vero cuore della lezione ovvero alla propagazione delle onde elettromagnetiche e in particolare alla descrizione dello spettro elettromagnetico. Esso viene largamente utilizzato nell'ambito delle telecomunicazioni. Inoltre, non dimentichiamo che una parte ben definita dello spettro elettromagnetico e ampiamente utilizzata in ambito medico. Ad ogni teoria, sarà spesso affiancata la relativa formula, i relativi grafici e tabelle che guideranno il lettore e che gli permetteranno di verificare che quanto sia stato detto sia corretto e verificato. Infine, essendo un argomento vastissimo che quotidianamente accompagna l'uomo in tutte le sue attività, sarà fornito al lettore un cenno sulle applicazioni dei fenomeni elettromagnetici in ambito sia civile che militare tenendo conto di fatti storici e presenti e dei nuovi obiettivi che l'umanità tenterà di raggiungere in un futuro non troppo lontano da noi.
Le telecomunicazioni attraverso i ponti radio
GIANNELLA, OTTAVIO
2014/2015
Abstract
Il testo che si propone al lettore descriverà in modo minuzioso come nascono, come si presentano e come si trasmettono sia i fenomeni elettrici che quelli magnetici, fino ad arrivare a capire come avviene il trasferimento di informazioni su scala mondiale sfruttando quell'interazione che si viene a creare tra fenomeni elettrici e magnetici. Si parte da un'introduzione storica, un accenno alle prime scoperte che gettarono le basi allo studio dei fenomeni elettromagnetici. Costruite le basi dell'elettromagnetismo, giungeremo al vero cuore della lezione ovvero alla propagazione delle onde elettromagnetiche e in particolare alla descrizione dello spettro elettromagnetico. Esso viene largamente utilizzato nell'ambito delle telecomunicazioni. Inoltre, non dimentichiamo che una parte ben definita dello spettro elettromagnetico e ampiamente utilizzata in ambito medico. Ad ogni teoria, sarà spesso affiancata la relativa formula, i relativi grafici e tabelle che guideranno il lettore e che gli permetteranno di verificare che quanto sia stato detto sia corretto e verificato. Infine, essendo un argomento vastissimo che quotidianamente accompagna l'uomo in tutte le sue attività, sarà fornito al lettore un cenno sulle applicazioni dei fenomeni elettromagnetici in ambito sia civile che militare tenendo conto di fatti storici e presenti e dei nuovi obiettivi che l'umanità tenterà di raggiungere in un futuro non troppo lontano da noi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
808003_tesigiannellaottavio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/11465