¿Per un'analisi del doppiaggio . Il caso di Ferruccio Amendola¿ tratta una grande problematica della cinematografia italiana che è appunto quella del doppiaggio , tecnica utilizzata dai primi anni del sonoro per rendere comprensibili i dialoghi di film stranieri esportati nel nostro paese . In questa sede mi sono riproposta di prendere in considerazione uno tra i più importanti doppiatori vissuto , il quale ha avuto la possibilità di lavorare per attori di fama mondiale , quali Robert De Niro , Al Pacino , Dustin Hoffman e Sylvester Stallone . Lo scopo è stato quello di estrapolare le peculiarità di quest'ultimo studiando ed analizzando i film che lui ha doppiato .

Per un'analisi del doppiaggio . Il caso di Ferruccio Amendola

LAVARINO, DEBORAH
2010/2011

Abstract

¿Per un'analisi del doppiaggio . Il caso di Ferruccio Amendola¿ tratta una grande problematica della cinematografia italiana che è appunto quella del doppiaggio , tecnica utilizzata dai primi anni del sonoro per rendere comprensibili i dialoghi di film stranieri esportati nel nostro paese . In questa sede mi sono riproposta di prendere in considerazione uno tra i più importanti doppiatori vissuto , il quale ha avuto la possibilità di lavorare per attori di fama mondiale , quali Robert De Niro , Al Pacino , Dustin Hoffman e Sylvester Stallone . Lo scopo è stato quello di estrapolare le peculiarità di quest'ultimo studiando ed analizzando i film che lui ha doppiato .
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
703063_perunanalisideldoppiaggio.ilcasoferruccioamendola.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 382.81 kB
Formato Adobe PDF
382.81 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114614