L'ARGOMENTO PRINCIPALE DELLA TESI E' L'EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLA SCUOLA PRIMARIA, CONSIDERANDO I METODI, GLI STRUMENTI, E L'AMBIENTE PIU' OTTIMALE PER PROMUOVERE QUESTO TIPO DI INSEGNAMENTO, CHE HA COME OBIETTIVO LO SVILUPPO DI UN COMPORTAMENTO ALIMENTARE SANO. LA PRIMA PARTE HA CONNOTAZIONI STORICHE ED EVIDENZIA IL CAMBIAMENTO DELLE MODALITA' DI INSEGNAMENTO DALLA META' DEL 1800 ALLA META' DEL 1900. SEGUE POI IL CAPITOLO RIGUARDANTE LE RIFORME SCOLASTICHE NEL PERIODO PRIMA CITATO. LA TERZA PARTE DESCRIVE LE MODALITA' DI INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE ALIMENTARE IN CLASSE IN ITALIA.INOLTRE SI E' POSTA ATTENZIONE AI PROGETTI E ALLE MODALITA' DI INSEGNAMENTO DELL'ALIMENTAZIONE NEI PAESI EUROPEI. IL LAVORO SI CONCLUDE CON LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DA ME IDEATO, ELABORATO ED ESEGUITO IN UNA SCUOLA PRIMARIA.

L'EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLA SCUOLA PRIMARIA: METODI, STRUMENTI E PROGETTI PER PROMUOVERE UN'ALIMENTAZIONE SANA.

BONOTTO, ALICE
2010/2011

Abstract

L'ARGOMENTO PRINCIPALE DELLA TESI E' L'EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLA SCUOLA PRIMARIA, CONSIDERANDO I METODI, GLI STRUMENTI, E L'AMBIENTE PIU' OTTIMALE PER PROMUOVERE QUESTO TIPO DI INSEGNAMENTO, CHE HA COME OBIETTIVO LO SVILUPPO DI UN COMPORTAMENTO ALIMENTARE SANO. LA PRIMA PARTE HA CONNOTAZIONI STORICHE ED EVIDENZIA IL CAMBIAMENTO DELLE MODALITA' DI INSEGNAMENTO DALLA META' DEL 1800 ALLA META' DEL 1900. SEGUE POI IL CAPITOLO RIGUARDANTE LE RIFORME SCOLASTICHE NEL PERIODO PRIMA CITATO. LA TERZA PARTE DESCRIVE LE MODALITA' DI INSEGNAMENTO DELL'EDUCAZIONE ALIMENTARE IN CLASSE IN ITALIA.INOLTRE SI E' POSTA ATTENZIONE AI PROGETTI E ALLE MODALITA' DI INSEGNAMENTO DELL'ALIMENTAZIONE NEI PAESI EUROPEI. IL LAVORO SI CONCLUDE CON LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DA ME IDEATO, ELABORATO ED ESEGUITO IN UNA SCUOLA PRIMARIA.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
327451A_allegati.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 59.9 kB
Formato Unknown
59.9 kB Unknown
327451_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.21 MB
Formato Adobe PDF
4.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114613