Il tema della disabilità è da alcuni decenni al centro delle politiche sociali, sanitarie, scolastiche, ma anche ingegneristiche e culturali. Di autismo però si parla ancora poco e per lo più con superficialità. Non tutti i settori, come ad esempio la scuola e i servizi sociali, purtroppo sono adeguatamente formati e spesso accade che gli interventi procedano per tentativi, mentre sarebbe necessario investire tempo e risorse in programmi più strutturati e adeguati. L'intento di questa tesi, lungi dall'ambire ad essere esaustiva, è di fornire una panoramica ad ampio raggio sulla situazione attuale dell'autismo, in particolare analizzando la situazione piemontese, italiana e a livello internazionale. Ampio spazio è dedicato ad approfondire il costo sociale ed economico che grava sulle famiglie e sulla società, perché investimenti precoci hanno ricadute anche su una migliore qualità della vita.

Programmazione e monitoraggio di politiche e interventi per l'autismo: aspetti generali e analisi di casi

PASSERA, ELENA MARIA
2010/2011

Abstract

Il tema della disabilità è da alcuni decenni al centro delle politiche sociali, sanitarie, scolastiche, ma anche ingegneristiche e culturali. Di autismo però si parla ancora poco e per lo più con superficialità. Non tutti i settori, come ad esempio la scuola e i servizi sociali, purtroppo sono adeguatamente formati e spesso accade che gli interventi procedano per tentativi, mentre sarebbe necessario investire tempo e risorse in programmi più strutturati e adeguati. L'intento di questa tesi, lungi dall'ambire ad essere esaustiva, è di fornire una panoramica ad ampio raggio sulla situazione attuale dell'autismo, in particolare analizzando la situazione piemontese, italiana e a livello internazionale. Ampio spazio è dedicato ad approfondire il costo sociale ed economico che grava sulle famiglie e sulla società, perché investimenti precoci hanno ricadute anche su una migliore qualità della vita.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281985_autismo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114472