This work explores the theme of the transitional object, in its complexity and transversal nature that characterizes him. The aim is to explain multiple meanings supposed in the moment of its appearence and durind the evolutionary history, based on Donald Woods Winnicott (1896-1971) theoretical model, in the possible connections with more recent psychological literature.
L'elaborato intende approfondire il tema dell'oggetto transizionale cogliendolo nella complessità e trasversalità che si sostiene lo caratterizzi. L'intento è dunque di spiegarne i molteplici significati assunti nel momento della sua comparsa e lungo la storia evolutiva, assumendo il modello teorico di Donald Woods Winnicott (1896-1971) nelle possibili connessioni con la letteratura psicologica più recente.
L'oggetto transizionale nello sviluppo, tra dipendenza e separazione
PANIZZI, CHIARA
2014/2015
Abstract
L'elaborato intende approfondire il tema dell'oggetto transizionale cogliendolo nella complessità e trasversalità che si sostiene lo caratterizzi. L'intento è dunque di spiegarne i molteplici significati assunti nel momento della sua comparsa e lungo la storia evolutiva, assumendo il modello teorico di Donald Woods Winnicott (1896-1971) nelle possibili connessioni con la letteratura psicologica più recente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
790897_loggettotransizionalenellosviluppo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
504.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
504.84 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/114408