Questa tesi è suddivisa in tre capitoli: nel primo espongo la biografia di Philip Seymour Hoffman percorrendone l'intera carriera, attraverso l'infanzia, l'avvicinamento alla recitazione, la partecipazione alle opere teatrali come attore e come regista, in particolare per quanto riguarda gli anni trascorsi al Labyrinth Theater Company, per poi passare ad esaminare l'intera filmografia dell'attore, con piccoli cenni al ruolo interpretato da Hoffman. Nel corso della seconda parte di questa tesi, intitolata, ¿Philip Seymour Hoffman sul set¿, affronto l'argomento della recitazione: vengono analizzati lo stile, le tecniche, gli espedienti a cui l'attore ricorre nell'interpretazione dei suoi ruoli; inoltre fornisco una descrizione più approfondita della trama e dei ruoli interpretati da Hoffman nelle varie pellicole. Per quanto riguarda l'ultima parte, ho eseguito un'analisi dell'opera Jack Goes Boating di cui Hoffman è stato attore protagonista e regista. In questo terzo capitolo dopo aver brevemente descritto la trama del film, passo alla descrizione dei personaggi, delle tecniche registiche al quale Hoffman ha fatto ricorso ed infine alle tematiche presenti nel film. In conclusione eseguo un'analisi più mirata verso la recitazione di Philip Seymour Hoffman, che in questa occasione interpreta il ruolo di Jack, richiamando questioni riguardanti la recitazione, trattate nel secondo capitolo di questa tesi.

Philip Seymour Hoffman: Un percorso d'attore nel cinema americano contemporaneo.

MERLO, DAVIDE
2011/2012

Abstract

Questa tesi è suddivisa in tre capitoli: nel primo espongo la biografia di Philip Seymour Hoffman percorrendone l'intera carriera, attraverso l'infanzia, l'avvicinamento alla recitazione, la partecipazione alle opere teatrali come attore e come regista, in particolare per quanto riguarda gli anni trascorsi al Labyrinth Theater Company, per poi passare ad esaminare l'intera filmografia dell'attore, con piccoli cenni al ruolo interpretato da Hoffman. Nel corso della seconda parte di questa tesi, intitolata, ¿Philip Seymour Hoffman sul set¿, affronto l'argomento della recitazione: vengono analizzati lo stile, le tecniche, gli espedienti a cui l'attore ricorre nell'interpretazione dei suoi ruoli; inoltre fornisco una descrizione più approfondita della trama e dei ruoli interpretati da Hoffman nelle varie pellicole. Per quanto riguarda l'ultima parte, ho eseguito un'analisi dell'opera Jack Goes Boating di cui Hoffman è stato attore protagonista e regista. In questo terzo capitolo dopo aver brevemente descritto la trama del film, passo alla descrizione dei personaggi, delle tecniche registiche al quale Hoffman ha fatto ricorso ed infine alle tematiche presenti nel film. In conclusione eseguo un'analisi più mirata verso la recitazione di Philip Seymour Hoffman, che in questa occasione interpreta il ruolo di Jack, richiamando questioni riguardanti la recitazione, trattate nel secondo capitolo di questa tesi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
704831_dissertazionefinaledidavidemerlo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.28 MB
Formato Adobe PDF
7.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114357