L'oggetto di indagine di questa tesi è la violenza realizzata contro la donna, nella forma di violenza sessuale, violenza domestica e delitto d'onore. Si è cercato di tracciare il percorso storico,non solo italiano, che ha portato all'identificazione di questi comportamenti di violenza e quelli che sono oggi gli attuali riferimenti nel Codice Penale Italiano e di comprendere come vengono percepite queste forme di violenza sulla donna. Per fare ciò è stato strutturato un questionario suddiviso in due parti: la scala ASI, per valutare la covariabile di sessismo ostile e benevolo, e la versione modificata del questionario sviluppato da Gölge, M. F. Yavuz, Müderrisoglu e M. S. Yavuz (2003). Questo questionario è stato poi somministrato a 270 partecipanti residenti al Nord e Sud Italia tra i 18 e i 60 anni e i dati raccolti sono stati analizzati con SPSS versione 18.

Violenza sulle donne: analisi delle possibili variabili che ne influenzano il giudizio di gravità

CESARO, CARLOTTA
2011/2012

Abstract

L'oggetto di indagine di questa tesi è la violenza realizzata contro la donna, nella forma di violenza sessuale, violenza domestica e delitto d'onore. Si è cercato di tracciare il percorso storico,non solo italiano, che ha portato all'identificazione di questi comportamenti di violenza e quelli che sono oggi gli attuali riferimenti nel Codice Penale Italiano e di comprendere come vengono percepite queste forme di violenza sulla donna. Per fare ciò è stato strutturato un questionario suddiviso in due parti: la scala ASI, per valutare la covariabile di sessismo ostile e benevolo, e la versione modificata del questionario sviluppato da Gölge, M. F. Yavuz, Müderrisoglu e M. S. Yavuz (2003). Questo questionario è stato poi somministrato a 270 partecipanti residenti al Nord e Sud Italia tra i 18 e i 60 anni e i dati raccolti sono stati analizzati con SPSS versione 18.
PSICOLOGIA
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
731899_cesarocarlottatesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114117