This research focuses on the process of preservation and management of two UNESCO World Heritage sites in China: the West Lake Cultural Landscape of Hangzhou and the Old Town of Lijiang. I try to use a political economy approach that includes the wider context of the relationships between cultural heritage, tourism, government, economy, society and shared values, highlighting the presence of powerful urban 'political communities' that implement a process of preservation and management of cultural heritage on the basis of a growth-oriented political agenda, showing how the post-1978 China's administrative decentralization process has influenced the freedom of action of local governments in the two cities in a similar manner. I also point out the presence of hegemonic discourses on cultural heritage in Lijiang and Hangzhou focused on the concept of development with the goal of modernization and internationalization of their radius of attraction.

Questa ricerca analizza il processo di preservazione e gestione di due siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO cinesi: il Paesaggio Culturale del Lago Occidentale di Hangzhou e la Città Vecchia di Lijiang. Utilizzando un approccio di political economy che tenga conto dell' ampio contesto delle relazioni tra patrimonio culturale, turismo, Stato, economia, società e valori condivisi, sottolineo la presenza di potenti 'comunità politiche' urbane che adottano un processo di preservazione e gestione del patrimonio culturale sulla base di un'agenda politica votata alla crescita economica. Metto inoltre in relazione questo fatto con il processo di decentralizzazione amministrativa cinese post-1978 attivo in entrambe le municipalità. Viene anche evidenziata la presenza di un 'discorso egemonico sul patrimonio culturale' che, sia a Hangzhou che a Lijiang, basandosi su direttrici volte allo sviluppo economico, si pone obiettivi di modernizzazione ed internazionalizzazione del raggio d'attrazione dei due siti.

LA PRESERVAZIONE DEI SITI PATRIMONIO DELL'UMANITÀ UNESCO IN CINA: I CASI DI LIJIANG E HANGZHOU

ZAPPALÀ, ANTONINO
2011/2012

Abstract

Questa ricerca analizza il processo di preservazione e gestione di due siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO cinesi: il Paesaggio Culturale del Lago Occidentale di Hangzhou e la Città Vecchia di Lijiang. Utilizzando un approccio di political economy che tenga conto dell' ampio contesto delle relazioni tra patrimonio culturale, turismo, Stato, economia, società e valori condivisi, sottolineo la presenza di potenti 'comunità politiche' urbane che adottano un processo di preservazione e gestione del patrimonio culturale sulla base di un'agenda politica votata alla crescita economica. Metto inoltre in relazione questo fatto con il processo di decentralizzazione amministrativa cinese post-1978 attivo in entrambe le municipalità. Viene anche evidenziata la presenza di un 'discorso egemonico sul patrimonio culturale' che, sia a Hangzhou che a Lijiang, basandosi su direttrici volte allo sviluppo economico, si pone obiettivi di modernizzazione ed internazionalizzazione del raggio d'attrazione dei due siti.
ITA
This research focuses on the process of preservation and management of two UNESCO World Heritage sites in China: the West Lake Cultural Landscape of Hangzhou and the Old Town of Lijiang. I try to use a political economy approach that includes the wider context of the relationships between cultural heritage, tourism, government, economy, society and shared values, highlighting the presence of powerful urban 'political communities' that implement a process of preservation and management of cultural heritage on the basis of a growth-oriented political agenda, showing how the post-1978 China's administrative decentralization process has influenced the freedom of action of local governments in the two cities in a similar manner. I also point out the presence of hegemonic discourses on cultural heritage in Lijiang and Hangzhou focused on the concept of development with the goal of modernization and internationalization of their radius of attraction.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
702221_zappala.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114099