Il trattato che segue approfondisce dal lato teorico e pratico il concetto di "Progettazione e Sviluppo di nuovi prodotti". Tramite il coinvolgimento diretto in un caso pratico di progettazione e sviluppo, affrontato in sede di stage universitario, si sono potute affrontare in prima persona le metodologie per il corretto svolgimento di tale processo. Gli argomenti trattati e affrontati dal punto di vista pratico sono: Progettazione e sviluppo di una nuova linea di prodotti Innovazione radicale e incrementale Invenzione di nuovo brand Ricerca di packaging Tutela della proprietà intellettuale Campagna promozionale Tale progetto si è dimostrato un successo per l'impresa, in quanto i prodotti da idee intangibili hanno subito un processo di trasformazione in prodotti concreti, che verranno presto immessi sul mercato.
Dalla gomma americana alla salvietta. L'innovazione nello sviluppo di una nuova linea di prodotti. Il caso Ena Oral Care.
STANCANELLI, ENRICO
2010/2011
Abstract
Il trattato che segue approfondisce dal lato teorico e pratico il concetto di "Progettazione e Sviluppo di nuovi prodotti". Tramite il coinvolgimento diretto in un caso pratico di progettazione e sviluppo, affrontato in sede di stage universitario, si sono potute affrontare in prima persona le metodologie per il corretto svolgimento di tale processo. Gli argomenti trattati e affrontati dal punto di vista pratico sono: Progettazione e sviluppo di una nuova linea di prodotti Innovazione radicale e incrementale Invenzione di nuovo brand Ricerca di packaging Tutela della proprietà intellettuale Campagna promozionale Tale progetto si è dimostrato un successo per l'impresa, in quanto i prodotti da idee intangibili hanno subito un processo di trasformazione in prodotti concreti, che verranno presto immessi sul mercato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
701961_tesi_stancanelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
864.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
864.35 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/114034