La Logistica, intesa come processo di pianificazione, organizzazione e controllo delle attività di movimentazione e stoccaggio dei beni e delle informazioni dal punto di acquisizione delle materie prime al cliente finale, è oggi una funzione che assume sempre maggiore importanza all'interno dell'impresa stessa. Infatti, se si ha una gestione efficace ed efficiente della logistica, assieme ad una buona integrazione e gestione delle altre attività funzionali dell'impresa, si possono ottenere livelli ottimali di performance con la soddisfazione del cliente finale, che è poi l'obiettivo di un'azienda. E' necessario tenere sotto controllo i costi logistici al fine di ottenere un vantaggio competitivo. Infatti il costo totale della logistica è strettamente correlato con la politica di servizio al cliente: più è alto il livello di servizio, maggiore è il costo delle operazioni logistiche. L'analisi dei costi logistici si soffermerà infine sul costo del trasporto. Il trasporto assicura l'utilità delle scorte in termini di luogo ed il relativo costo può essere in alcuni casi piuttosto consistente, soprattuto nel caso di spedizioni che vanno oltre i confini nazionali. Il costo del trasporto può essere sostenuto dall'azienda che organizza il trasporto stesso o può essere sostenuto dal cliente cui l'azienda fornisce la materia prima o il prodotto finito. Inoltre l'organizzazione del trasporto stesso può essere direttamente gestita dall'azienda, oppure affidata a un fornitore esterno, in questo caso ad un trasportatore o spedizioniere.

analisi dei costi logistici aziendali

MARCULLI, SIMONA
2010/2011

Abstract

La Logistica, intesa come processo di pianificazione, organizzazione e controllo delle attività di movimentazione e stoccaggio dei beni e delle informazioni dal punto di acquisizione delle materie prime al cliente finale, è oggi una funzione che assume sempre maggiore importanza all'interno dell'impresa stessa. Infatti, se si ha una gestione efficace ed efficiente della logistica, assieme ad una buona integrazione e gestione delle altre attività funzionali dell'impresa, si possono ottenere livelli ottimali di performance con la soddisfazione del cliente finale, che è poi l'obiettivo di un'azienda. E' necessario tenere sotto controllo i costi logistici al fine di ottenere un vantaggio competitivo. Infatti il costo totale della logistica è strettamente correlato con la politica di servizio al cliente: più è alto il livello di servizio, maggiore è il costo delle operazioni logistiche. L'analisi dei costi logistici si soffermerà infine sul costo del trasporto. Il trasporto assicura l'utilità delle scorte in termini di luogo ed il relativo costo può essere in alcuni casi piuttosto consistente, soprattuto nel caso di spedizioni che vanno oltre i confini nazionali. Il costo del trasporto può essere sostenuto dall'azienda che organizza il trasporto stesso o può essere sostenuto dal cliente cui l'azienda fornisce la materia prima o il prodotto finito. Inoltre l'organizzazione del trasporto stesso può essere direttamente gestita dall'azienda, oppure affidata a un fornitore esterno, in questo caso ad un trasportatore o spedizioniere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114030