La tesi tratta come si prepara e quali applicazioni pratiche può avere un Business Plan. Il primo capitolo analizza i diversi passaggi della stesura di questo progetto aziendale, con una particolare attenzione all'analisi dell'ambiente esterno ed interno dell'azienda. Il secondo capitolo descrive alcune delle più comuni applicazioni pratiche di un Business Plan e come questo strumento può essere correttamente utilizzato. In fine, il terzo ed ultimo capitolo tratta il caso di una piccola-media impresa, sottolineando l'utilizzo del Business Plan all'interno di essa.

Business Plan: orientarsi nel mondo dell'impresa

PASTORINO, DAVIDE
2010/2011

Abstract

La tesi tratta come si prepara e quali applicazioni pratiche può avere un Business Plan. Il primo capitolo analizza i diversi passaggi della stesura di questo progetto aziendale, con una particolare attenzione all'analisi dell'ambiente esterno ed interno dell'azienda. Il secondo capitolo descrive alcune delle più comuni applicazioni pratiche di un Business Plan e come questo strumento può essere correttamente utilizzato. In fine, il terzo ed ultimo capitolo tratta il caso di una piccola-media impresa, sottolineando l'utilizzo del Business Plan all'interno di essa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
286768_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 10.06 MB
Formato Adobe PDF
10.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114021