L'addome acuto è una sindrome clinica caratterizzata dall'improvvisa insorgenza di dolore addominale severo che può essere causato da molteplici patologie che richiedono un precoce trattamento medico o chirurgico. Data l'elevata incidenza e la complessità di valutazione del paziente diventa prioritario un approccio sistematico e approfondito da parte dell'infermiere di triage, al fine di garantire il trattamento più rapido e appropriato. In Letteratura, è descritto come sia spesso difficile stabilire le cause dell'addome acuto. Tuttavia è statisticamente significativo che un'accurata anamnesi ed esame obiettivo consentano (nel 70% dei casi) di individuare la possibile causa etiologica e la gravità. Basandoci su questi dati, lo scopo del nostro lavoro è stato quello di proporre un protocollo per il triage infermieristico dell'addome acuto, elaborando un algoritmo che, riassumendo gli step clinici ed anamnestici risultati più significativi, consenta di orientarsi verso il codice colore più adeguato. L'assegnazione del codice di priorità del triage è il ¿prodotto finale¿ di tutta la procedura e colloca il paziente in una delle fasce di priorità contrassegnate dal codice colore, ottenuto mediante una somma di punteggi, che sono stati assegnati alle varie voci presenti nell'algoritmo e selezionate dall'infermiere dopo averle riscontrate sul paziente. Al fine di testare l'applicabilità e la validità dell'algoritmo, è stato provato su alcuni casi clinici realmente presentatisi negli scorsi mesi al DEA dell'Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo. Dopo la vista medica e gli accertamenti del caso, il codice colore assegnato utilizzando il nostro algoritmo di triage è risultato corretto.

Addome Acuto: l'esame obiettivo nel triage infermieristico

ROSSO, STEFANO
2009/2010

Abstract

L'addome acuto è una sindrome clinica caratterizzata dall'improvvisa insorgenza di dolore addominale severo che può essere causato da molteplici patologie che richiedono un precoce trattamento medico o chirurgico. Data l'elevata incidenza e la complessità di valutazione del paziente diventa prioritario un approccio sistematico e approfondito da parte dell'infermiere di triage, al fine di garantire il trattamento più rapido e appropriato. In Letteratura, è descritto come sia spesso difficile stabilire le cause dell'addome acuto. Tuttavia è statisticamente significativo che un'accurata anamnesi ed esame obiettivo consentano (nel 70% dei casi) di individuare la possibile causa etiologica e la gravità. Basandoci su questi dati, lo scopo del nostro lavoro è stato quello di proporre un protocollo per il triage infermieristico dell'addome acuto, elaborando un algoritmo che, riassumendo gli step clinici ed anamnestici risultati più significativi, consenta di orientarsi verso il codice colore più adeguato. L'assegnazione del codice di priorità del triage è il ¿prodotto finale¿ di tutta la procedura e colloca il paziente in una delle fasce di priorità contrassegnate dal codice colore, ottenuto mediante una somma di punteggi, che sono stati assegnati alle varie voci presenti nell'algoritmo e selezionate dall'infermiere dopo averle riscontrate sul paziente. Al fine di testare l'applicabilità e la validità dell'algoritmo, è stato provato su alcuni casi clinici realmente presentatisi negli scorsi mesi al DEA dell'Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo. Dopo la vista medica e gli accertamenti del caso, il codice colore assegnato utilizzando il nostro algoritmo di triage è risultato corretto.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
324459_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 693.71 kB
Formato Adobe PDF
693.71 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/113991