La seguente tesi esplora le dinamiche della comunicazione all’interno dei contesti sportivi, con un focus particolare ed un’attenzione specifica per il mondo della pallavolo. La seguente analisi dettagliata si propone di indagare in primis le differenti implicazioni del tempo libero nella società moderna e contemporanea. Quest’ultimo si è modificato fino a comprendere l’attività sportiva in precedenza intesa come sviluppo della persona e raggiungimento del benessere psicofisico fino alla concezione contemporanea di sport commerciale e al rapporto quindi tra sport, denaro e marketing. La mia ricerca si è successivamente concentrata sulla pallavolo, sul racconto di quest’ultimo e sulla comprensione dei processi comunicativi e delle strategie che vengono utilizzate per comunicare quest’ultima e i suoi eventi. Per la trattazione di questi argomenti sono partita dall’analisi dettagliata di molti articoli, tesi che parlavano del rapporto tra sport e società, dati specifici raccolti in siti come Auditel, Audipress, Ter, Istat e Censis. In questo modo, grazie all’utilizzo di questi dati sono riuscita a fornire una fotografia dettagliata del fenomeno dello sport globalmente e in Italia. La metodologia applicata comprende, oltre all’analisi della letteratura specifica, interviste realizzate a professionisti quali, i social media manager, i responsabili del marketing e del reparto giornalistico di due squadre di serie A1 di pallavolo, una maschile ed una femminile. Risulta fondamentale coinvolgere protagonisti di questo settore perché è difficile, ancora oggi, trovare una letteratura specifica rivolta alla pallavolo mentre su Internet spopolano articoli dedicati al mondo calcistico. In questo modo sono riuscita a comprendere realmente quanto la comunicazione sia articolata e quanto sia necessario progettare in maniera dettagliata il proprio iter e i propri obiettivi da raggiungere. Questa tesi ha l’obiettivo di unire due ambiti centrali nella mia vita quali sono lo studio della comunicazione e la pallavolo, da sempre mia passione e mio lavoro. Inoltre la scelta è ricaduta sulla pallavolo, oltre alla motivazione personale, per capire se quest’ultima venga ancora considerata uno sport minore o se possa aver raggiunto, nella società contemporanea, il livello di popolarità e la percentuale di pubblico tipici di altri sport.
ANALISI DELLA COMUNICAZIONE NEI CONTESTI SPORTIVI E PALLAVOLISTICI
OTTINO, EUGENIA WILMA
2023/2024
Abstract
La seguente tesi esplora le dinamiche della comunicazione all’interno dei contesti sportivi, con un focus particolare ed un’attenzione specifica per il mondo della pallavolo. La seguente analisi dettagliata si propone di indagare in primis le differenti implicazioni del tempo libero nella società moderna e contemporanea. Quest’ultimo si è modificato fino a comprendere l’attività sportiva in precedenza intesa come sviluppo della persona e raggiungimento del benessere psicofisico fino alla concezione contemporanea di sport commerciale e al rapporto quindi tra sport, denaro e marketing. La mia ricerca si è successivamente concentrata sulla pallavolo, sul racconto di quest’ultimo e sulla comprensione dei processi comunicativi e delle strategie che vengono utilizzate per comunicare quest’ultima e i suoi eventi. Per la trattazione di questi argomenti sono partita dall’analisi dettagliata di molti articoli, tesi che parlavano del rapporto tra sport e società, dati specifici raccolti in siti come Auditel, Audipress, Ter, Istat e Censis. In questo modo, grazie all’utilizzo di questi dati sono riuscita a fornire una fotografia dettagliata del fenomeno dello sport globalmente e in Italia. La metodologia applicata comprende, oltre all’analisi della letteratura specifica, interviste realizzate a professionisti quali, i social media manager, i responsabili del marketing e del reparto giornalistico di due squadre di serie A1 di pallavolo, una maschile ed una femminile. Risulta fondamentale coinvolgere protagonisti di questo settore perché è difficile, ancora oggi, trovare una letteratura specifica rivolta alla pallavolo mentre su Internet spopolano articoli dedicati al mondo calcistico. In questo modo sono riuscita a comprendere realmente quanto la comunicazione sia articolata e quanto sia necessario progettare in maniera dettagliata il proprio iter e i propri obiettivi da raggiungere. Questa tesi ha l’obiettivo di unire due ambiti centrali nella mia vita quali sono lo studio della comunicazione e la pallavolo, da sempre mia passione e mio lavoro. Inoltre la scelta è ricaduta sulla pallavolo, oltre alla motivazione personale, per capire se quest’ultima venga ancora considerata uno sport minore o se possa aver raggiunto, nella società contemporanea, il livello di popolarità e la percentuale di pubblico tipici di altri sport.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
954426_tesidilaureaottinoeugeniawilmamat954426.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113883