Il mio elaborato tratta dell'analisi etnolinguistica dell'Algeria post decolonizzazione francese, partendo da un retroscena storico dell'Algeria e della conquista francese. Successivamente, si descrive il mosaico di lingue che caratterizza questo paese, ponendo un focus sulla popolazione berbera e la sua lingua, il Tamazight. arrivando alla conclusione che le politiche di assimilazione attuate dalla Francia hanno creato un danno non indifferente all'identità nazionale degli algerini.

L'Algeria post decolonizzazione francese: la situazione etnolinguistica. ​

D'ELIA, DENISE
2023/2024

Abstract

Il mio elaborato tratta dell'analisi etnolinguistica dell'Algeria post decolonizzazione francese, partendo da un retroscena storico dell'Algeria e della conquista francese. Successivamente, si descrive il mosaico di lingue che caratterizza questo paese, ponendo un focus sulla popolazione berbera e la sua lingua, il Tamazight. arrivando alla conclusione che le politiche di assimilazione attuate dalla Francia hanno creato un danno non indifferente all'identità nazionale degli algerini.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
912889_tesidenisedelia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 618.94 kB
Formato Adobe PDF
618.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/113877