Percorso parallelo che da un lato seguirà l'evolversi del varietà come genere televisivo, dall'altro esaminerà la figura dello showman e di come essa sia cambiata nel corso degli anni, analizzando tre figure fondamentali nel campo del''One Man Show': Walter Chiari, Renzo Arbore e Rosario Fiorello. Ad essi, seguirà un'analisi di tre loro programmi televisivi più rappresentativi: 'La via del successo' (1958), 'Quelli della notte' (1985) e 'Stasera pago io...Revolution' (2004).

L' One Man Show' nel varietà televisivo italiano: da Chiari a Fiorello

CALABRO', FRANCESCO
2010/2011

Abstract

Percorso parallelo che da un lato seguirà l'evolversi del varietà come genere televisivo, dall'altro esaminerà la figura dello showman e di come essa sia cambiata nel corso degli anni, analizzando tre figure fondamentali nel campo del''One Man Show': Walter Chiari, Renzo Arbore e Rosario Fiorello. Ad essi, seguirà un'analisi di tre loro programmi televisivi più rappresentativi: 'La via del successo' (1958), 'Quelli della notte' (1985) e 'Stasera pago io...Revolution' (2004).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
328015_discussione_tesi_laurea_calabrò.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 372.7 kB
Formato Adobe PDF
372.7 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/113817