The concept of individualization by the founding fathers of the latest developments. The work starts with an analysis of the process in the thought of Tocqueville, Simmel, Durkheim and Weber, as it is perceived to arrive at the concept of individualization of the American contemporary authors such as Richard Sennett, Ulrich Beck German and Polish Zygmunt Bauman.
Il concetto di individualizzazione dai padri fondatori agli sviluppi più recenti. IL lavoro parte dall'analisi del processo nel pensiero di Tocqueville, Simmel, Durkheim e Weber, per arrivare a come viene percepito il concetto di individualizzazione da autori contemporanei come l'americano Richard Sennett, il tedesco Ulrich Beck e il polacco Zygmunt Bauman.
Il concetto di individualizzazione dai padri fondatori della sociologia ai suoi sviluppi più recenti
DINAMO, VALERIA
2010/2011
Abstract
Il concetto di individualizzazione dai padri fondatori agli sviluppi più recenti. IL lavoro parte dall'analisi del processo nel pensiero di Tocqueville, Simmel, Durkheim e Weber, per arrivare a come viene percepito il concetto di individualizzazione da autori contemporanei come l'americano Richard Sennett, il tedesco Ulrich Beck e il polacco Zygmunt Bauman.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
109527_dinamo_valeria_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
624.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
624.91 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113772