La mia tesi di laurea affronterà le particelle modali tedesche come argomento principale. Verrà fatto un confronto tra le particelle modali tedesche e i segnali discorsivi italiani, e le possibili corrispondenze nelle due lingue. Le particelle modali verranno studiate singolarmente e si esaminerà la loro funzione all'interno del testo tedesco, successivamente avrà luogo un lavoro contrastivo tra le due lingue analizzate, prendendo come punto di partenza un testo tedesco e la sua traduzione in italiano.

Le particelle modali tedesche e la loro traduzione in italiano

ZAMPIERI, MARTINA
2014/2015

Abstract

La mia tesi di laurea affronterà le particelle modali tedesche come argomento principale. Verrà fatto un confronto tra le particelle modali tedesche e i segnali discorsivi italiani, e le possibili corrispondenze nelle due lingue. Le particelle modali verranno studiate singolarmente e si esaminerà la loro funzione all'interno del testo tedesco, successivamente avrà luogo un lavoro contrastivo tra le due lingue analizzate, prendendo come punto di partenza un testo tedesco e la sua traduzione in italiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
763963_zampieri-tesitriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 266.43 kB
Formato Adobe PDF
266.43 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/11377