Calcante, l'indovino dell'esercito greco a Troia, è un personaggio minore all'interno del panorama mitologico epico, ma, con la sua arte profetica, si introduce nell'esistenza di alcune tra le più conosciute personalità del mito. Attraverso le testimonianze delle principali profezie che egli pronuncia intorno alla guerra di Troia (dalla partenza della spedizione fino alla conquista della città), si è cercato di cogliere alcune caratteristiche proprie della sua figura e del ruolo dell'indovino nel mondo greco arcaico.
Calcante e la guerra di Troia: un indovino attraverso le sue profezie
BRAVO, BARBARA
2010/2011
Abstract
Calcante, l'indovino dell'esercito greco a Troia, è un personaggio minore all'interno del panorama mitologico epico, ma, con la sua arte profetica, si introduce nell'esistenza di alcune tra le più conosciute personalità del mito. Attraverso le testimonianze delle principali profezie che egli pronuncia intorno alla guerra di Troia (dalla partenza della spedizione fino alla conquista della città), si è cercato di cogliere alcune caratteristiche proprie della sua figura e del ruolo dell'indovino nel mondo greco arcaico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
704819_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.96 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113746