L'ipnosi è parte integrante della vita di ognuno di noi anche se non sempre ne siamo consapevoli. Assimilando le principali caratteristiche di questo particolare stato di coscienza potremmo credere di comprenderlo nella sua interezza, in realtà non saremo mai abbastanza vicini alla conoscenza di noi stessi e del nostro funzionamento. I fenomeni ipnotici sono all'ordine del giorno seppur in forma lieve. Alcune persone si lasciano andare e lasciano fluire i ricordi, le sensazioni e l'immaginazione con più facilità; altre invece sono maggiormente legate alla percezione del mondo esterno. Ogni volta che sognamo ad occhi aperti o che ci focalizziamo su noi stessi stiamo sperimentando una forma di ipnosi. Questo stato potrebbe permettere a ciascuno di noi di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità e di svilupparle nei modi ritenuti più opportuni. Gli esseri umani sono soggetti attivi e trovarsi in uno stato di trance può aiutare a non dimenticarlo.

Introduzione all'ipnosi e al grado di suggestionabilità ipnotica

RINALDI, MARCO
2014/2015

Abstract

L'ipnosi è parte integrante della vita di ognuno di noi anche se non sempre ne siamo consapevoli. Assimilando le principali caratteristiche di questo particolare stato di coscienza potremmo credere di comprenderlo nella sua interezza, in realtà non saremo mai abbastanza vicini alla conoscenza di noi stessi e del nostro funzionamento. I fenomeni ipnotici sono all'ordine del giorno seppur in forma lieve. Alcune persone si lasciano andare e lasciano fluire i ricordi, le sensazioni e l'immaginazione con più facilità; altre invece sono maggiormente legate alla percezione del mondo esterno. Ogni volta che sognamo ad occhi aperti o che ci focalizziamo su noi stessi stiamo sperimentando una forma di ipnosi. Questo stato potrebbe permettere a ciascuno di noi di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità e di svilupparle nei modi ritenuti più opportuni. Gli esseri umani sono soggetti attivi e trovarsi in uno stato di trance può aiutare a non dimenticarlo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
771284_word.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 482.38 kB
Formato Adobe PDF
482.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/11364