Questa tesi esplora l'evoluzione della disciplina dell'imprenditore agricolo in Italia, partendo dalle origini dell'articolo 2135 del Codice Civile fino alle più recenti innovazioni. L'analisi si concentra sulla storia e sulle trasformazioni normative dell'articolo, con particolare attenzione alla riforma del 2001 e alle motivazioni che hanno portato a tale cambiamento. Vengono esaminate le diverse tipologie di imprenditore agricolo, come l'imprenditore agricolo professionale e il coltivatore diretto, evidenziando le loro caratteristiche e il loro ruolo nel contesto contemporaneo. Inoltre, si indaga il rapporto tra imprenditore agricolo e procedure concorsuali, esplorando strumenti come il concordato minore, la transazione fiscale e gli accordi di ristrutturazione dei debiti per la gestione della crisi e dell'insolvenza. La tesi culmina con la presentazione di un caso concreto che esemplifica l'applicazione pratica delle tematiche discusse.
L'IMPRENDITORE AGRICOLO CONTEMPORANEO
ROSSO, CHIARA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora l'evoluzione della disciplina dell'imprenditore agricolo in Italia, partendo dalle origini dell'articolo 2135 del Codice Civile fino alle più recenti innovazioni. L'analisi si concentra sulla storia e sulle trasformazioni normative dell'articolo, con particolare attenzione alla riforma del 2001 e alle motivazioni che hanno portato a tale cambiamento. Vengono esaminate le diverse tipologie di imprenditore agricolo, come l'imprenditore agricolo professionale e il coltivatore diretto, evidenziando le loro caratteristiche e il loro ruolo nel contesto contemporaneo. Inoltre, si indaga il rapporto tra imprenditore agricolo e procedure concorsuali, esplorando strumenti come il concordato minore, la transazione fiscale e gli accordi di ristrutturazione dei debiti per la gestione della crisi e dell'insolvenza. La tesi culmina con la presentazione di un caso concreto che esemplifica l'applicazione pratica delle tematiche discusse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
974741_tesi_rosso_chiara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
868.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
868.3 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113601