Decidere come nominare le cose rappresenta una forma importante di potere [Foucault 1966]. Il linguaggio svolge un ruolo fondamentale in quanto costituisce il materiale di base, i ¿mattoni¿ con cui la conoscenza viene edificata.¹ Possiamo osservarlo ogni giorno confrontando tra loro i titoli di giornali diversi relativi allo stesso evento: un' operazione militare armata in un paese straniero può diventare una « guerra », un'«operazione di polizia internazionale» o perfino una «missione di pace». Allo stesso modo una persona proveniente da paesi lontani può essere chiamata di volta in volta «migrante», «immigrato», «rifugiato», «extracomunitario» o semplicemente «straniero». Ogni parola ha una connotazione specifica che non è mai legata solamente al suo significato letterale: «extracomunitario», per esempio, non viene mai riferito a persone provenienti da paesi come Svizzera o gli Stati Uniti, anche se sono a tutti gli effetti esterni alla Comunità europea.
NON SOLO BIANCO
DUKA, LORENA
2010/2011
Abstract
Decidere come nominare le cose rappresenta una forma importante di potere [Foucault 1966]. Il linguaggio svolge un ruolo fondamentale in quanto costituisce il materiale di base, i ¿mattoni¿ con cui la conoscenza viene edificata.¹ Possiamo osservarlo ogni giorno confrontando tra loro i titoli di giornali diversi relativi allo stesso evento: un' operazione militare armata in un paese straniero può diventare una « guerra », un'«operazione di polizia internazionale» o perfino una «missione di pace». Allo stesso modo una persona proveniente da paesi lontani può essere chiamata di volta in volta «migrante», «immigrato», «rifugiato», «extracomunitario» o semplicemente «straniero». Ogni parola ha una connotazione specifica che non è mai legata solamente al suo significato letterale: «extracomunitario», per esempio, non viene mai riferito a persone provenienti da paesi come Svizzera o gli Stati Uniti, anche se sono a tutti gli effetti esterni alla Comunità europea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
313302_duka_lorena.doc.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.44 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113468