La tesi ha in oggetto la disciplina della trasparenza informativa nelle diverse trading venues ( per i mercati regolamentati, i sistemi multilaterali di negoziazione e per gli internalizzatori sistematici) apportata dalla direttiva 2004/39/CE c.d. MiFID. Chi scrive ha cercato di introdurre il contesto generale nel quale la MiFID ha apportato innovazioni rispetto alla disciplina precedente, descrivendo e approfondendo l'importanza della disciplina della trasparenza informativa nei mercati finanziari e a tutela del soggetto risparmiatore-investitore. Nella trattazione si è cercato di descrivere gli obiettivi della direttiva 2004/39/CE, dei motivi per i quali essa è stata emanata e le materie e i soggetti che tale direttiva va a regolare. La tesi è composta da quattro capitoli, i quali introducono e progressivamente approfondiscono l'argomento oggetto della trattazione.

La trasparenza: obbligo e disciplina nell'ambientazione della direttiva 2004/39/CE c.d. MiFID

PARINI, GIOVANNI
2010/2011

Abstract

La tesi ha in oggetto la disciplina della trasparenza informativa nelle diverse trading venues ( per i mercati regolamentati, i sistemi multilaterali di negoziazione e per gli internalizzatori sistematici) apportata dalla direttiva 2004/39/CE c.d. MiFID. Chi scrive ha cercato di introdurre il contesto generale nel quale la MiFID ha apportato innovazioni rispetto alla disciplina precedente, descrivendo e approfondendo l'importanza della disciplina della trasparenza informativa nei mercati finanziari e a tutela del soggetto risparmiatore-investitore. Nella trattazione si è cercato di descrivere gli obiettivi della direttiva 2004/39/CE, dei motivi per i quali essa è stata emanata e le materie e i soggetti che tale direttiva va a regolare. La tesi è composta da quattro capitoli, i quali introducono e progressivamente approfondiscono l'argomento oggetto della trattazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/113463