Nell’elaborato viene descritto il reddito di base universale, la storia e i suoi vantaggi e svantaggi. Inoltre, viene analizzato nel dettaglio il caso dell’esperimento Finlandese, come è stato realizzato, le sue funzionalità e se é stata una misura di politica sociale efficiente per il paese. In conclusione viene comparato il caso Finlandese con il caso Italiano.

Il reddito di base universale: Evidenze sull’esperimento finlandese

ROVELLI, ANGELA
2023/2024

Abstract

Nell’elaborato viene descritto il reddito di base universale, la storia e i suoi vantaggi e svantaggi. Inoltre, viene analizzato nel dettaglio il caso dell’esperimento Finlandese, come è stato realizzato, le sue funzionalità e se é stata una misura di politica sociale efficiente per il paese. In conclusione viene comparato il caso Finlandese con il caso Italiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
965413_rovelliangela_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 696.25 kB
Formato Adobe PDF
696.25 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/113412