L’obiettivo della tesi è analizzare gli effetti del Reddito di Cittadinanza in Italia, valutandone l’efficacia dal punto di vista economico e sociale. La prima parte della tesi è dedicata alla definizione del concetto di Welfare State, tracciandone l’evoluzione storica e discutendo dei diversi modelli di Welfare adottati nei paesi europei, con un focus particolare sul panorama italiano. La tesi prosegue con l’analisi del Reddito di Cittadinanza, definendo obiettivi e teorie economiche a supporto di quest’ultimo, presentando inoltre un confronto con altre forme di supporto economico e una breve analisi della sua applicazione in Europa. Il corpo centrale della tesi si concentra sul Reddito di Cittadinanza in Italia: se ne studia l’impatto socioeconomico e le conseguenze della sua abolizione attraverso un’attenta analisi dei dati, mostrandone benefici e criticità. In conclusione, la tesi riassume i risultati raggiunti e offre critiche e suggerimenti di policy per il futuro, promuovendo un sistema di welfare più efficiente.
Il Welfare State in Italia: il caso del Reddito di Cittadinanza
ROSSO, ALICE
2023/2024
Abstract
L’obiettivo della tesi è analizzare gli effetti del Reddito di Cittadinanza in Italia, valutandone l’efficacia dal punto di vista economico e sociale. La prima parte della tesi è dedicata alla definizione del concetto di Welfare State, tracciandone l’evoluzione storica e discutendo dei diversi modelli di Welfare adottati nei paesi europei, con un focus particolare sul panorama italiano. La tesi prosegue con l’analisi del Reddito di Cittadinanza, definendo obiettivi e teorie economiche a supporto di quest’ultimo, presentando inoltre un confronto con altre forme di supporto economico e una breve analisi della sua applicazione in Europa. Il corpo centrale della tesi si concentra sul Reddito di Cittadinanza in Italia: se ne studia l’impatto socioeconomico e le conseguenze della sua abolizione attraverso un’attenta analisi dei dati, mostrandone benefici e criticità. In conclusione, la tesi riassume i risultati raggiunti e offre critiche e suggerimenti di policy per il futuro, promuovendo un sistema di welfare più efficiente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1014123_tesidilaurea_rosso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113387