Weight loss is a method through which athletes try to lose weight, reducing fat mass and preserving lean mass, in order to fall into a given weight category in combat sports, or to fit into certain aesthetic canons in sports where the aesthetic standards in sports where the latter are a fundamental part of the referee's judgement. The combat sports athletes adopt this practice in an attempt to maximise performance in competition, maintaining high performance in competition, maintaining high levels of strength and power-to-weight ratio. In the course of this dissertation we will initially explain what weight loss is, why it is practised and the various methods used to achieve the desired result. The numerous adverse effects associated with this practice will then be highlighted. The gonadal axis in both men and women, eating disorders and changes in the eating disorders to changes in mood. At the end, existing guidelines are highlighted that allow the athlete to practice as as healthy as possible and an optimal recovery.

Il calo ponderale è una metodica attraverso la quale gli atleti cercano di perdere peso, riducendo la massa grassa e preservando quella magra, al fine di rientrare in una data categoria di peso negli sport da combattimento, oppure di rientrare in determinati canoni estetici negli sport dove questi ultimi sono parte fondamentale del giudizio arbitrale. Gli atleti degli sport da combattimento adottano questa pratica nel tentativo di massimizzare la performance in gara, mantenendo alti i livelli di forza ed il rapporto peso/potenza. Nel corso della trattazione di questa tesi di laurea verrà inizialmente spiegato cos’è il calo ponderale, il perché lo si pratica e le varie metodiche utilizzate per conseguire il risultato prescelto. Verranno in seguito evidenziati i numerosi effetti avversi legati a questa pratica, passando dalle alterazioni dell’asse gonadico nell’uomo e nella donna, ai disturbi del comportamento alimentare fino ai cambiamenti del tono dell’umore. Al termine si evidenziano le linee guida esistenti che permettono all’atleta una pratica quanto più salutare possibile ed un recupero ottimale

Il calo ponderale negli sport da combattimento: rischi ed indicazioni

LE GRAZIE, VITTORIO
2023/2024

Abstract

Il calo ponderale è una metodica attraverso la quale gli atleti cercano di perdere peso, riducendo la massa grassa e preservando quella magra, al fine di rientrare in una data categoria di peso negli sport da combattimento, oppure di rientrare in determinati canoni estetici negli sport dove questi ultimi sono parte fondamentale del giudizio arbitrale. Gli atleti degli sport da combattimento adottano questa pratica nel tentativo di massimizzare la performance in gara, mantenendo alti i livelli di forza ed il rapporto peso/potenza. Nel corso della trattazione di questa tesi di laurea verrà inizialmente spiegato cos’è il calo ponderale, il perché lo si pratica e le varie metodiche utilizzate per conseguire il risultato prescelto. Verranno in seguito evidenziati i numerosi effetti avversi legati a questa pratica, passando dalle alterazioni dell’asse gonadico nell’uomo e nella donna, ai disturbi del comportamento alimentare fino ai cambiamenti del tono dell’umore. Al termine si evidenziano le linee guida esistenti che permettono all’atleta una pratica quanto più salutare possibile ed un recupero ottimale
ITA
Weight loss is a method through which athletes try to lose weight, reducing fat mass and preserving lean mass, in order to fall into a given weight category in combat sports, or to fit into certain aesthetic canons in sports where the aesthetic standards in sports where the latter are a fundamental part of the referee's judgement. The combat sports athletes adopt this practice in an attempt to maximise performance in competition, maintaining high performance in competition, maintaining high levels of strength and power-to-weight ratio. In the course of this dissertation we will initially explain what weight loss is, why it is practised and the various methods used to achieve the desired result. The numerous adverse effects associated with this practice will then be highlighted. The gonadal axis in both men and women, eating disorders and changes in the eating disorders to changes in mood. At the end, existing guidelines are highlighted that allow the athlete to practice as as healthy as possible and an optimal recovery.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
922648_tesilegrazievittorioperluniversit.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 643.09 kB
Formato Adobe PDF
643.09 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/113338