Il Project Management è una disciplina aziendale, utilizzata per gestire progetti complessi di grandi dimensioni. Attraverso la programmazzione e la pianificazione dei tempi e dei singoli compiti che compongono il progetto si potrà gestire meglio la sua riuscita, rispettando gli standard qualitativi stabiliti. Il Project Manager è il protagonista di questa disciplina, egli gestisce il progetto in tutte le sue fasi, controllando e dirigendo i vari componenti del team lavorativo che svolgono i singoli compiti. Tra gli strumenti più importanti per il project management ci sono il diagramma di Gantt, e la Pbs, ovvero project break down structure. Essi sono mezzi che permettono di visualizzare e schematizzare al meglio il progetto, avendo chiaro la misurazione del tempo, e delle singoli informazioni a livello dettagliato. Questa filosofia aziendale, è particolare per l'intensità degli aspetti umani, per la condivisione delle responsabilità all'interno del gruppo e per la complessità dei progetti che si possono intraprendere. Il project management rispetta i tempi, risponde efficacemente agli eventuali problemi sorti, e permette una maggiore condivisione delle risorse impiegate in una organizzazzione. Altri elementi importanti sono i funtional project leader, che sono i capi reparti delle singole unità produttive; i commitments, i serivizi informatici telematici ed infine le informazioni in generale come mezzo di condivisione e di rispetto dei tempi costi e standard qualitativi.
Il project management per la gestione di programmi complessi
BACCALARO, MASSIMO
2010/2011
Abstract
Il Project Management è una disciplina aziendale, utilizzata per gestire progetti complessi di grandi dimensioni. Attraverso la programmazzione e la pianificazione dei tempi e dei singoli compiti che compongono il progetto si potrà gestire meglio la sua riuscita, rispettando gli standard qualitativi stabiliti. Il Project Manager è il protagonista di questa disciplina, egli gestisce il progetto in tutte le sue fasi, controllando e dirigendo i vari componenti del team lavorativo che svolgono i singoli compiti. Tra gli strumenti più importanti per il project management ci sono il diagramma di Gantt, e la Pbs, ovvero project break down structure. Essi sono mezzi che permettono di visualizzare e schematizzare al meglio il progetto, avendo chiaro la misurazione del tempo, e delle singoli informazioni a livello dettagliato. Questa filosofia aziendale, è particolare per l'intensità degli aspetti umani, per la condivisione delle responsabilità all'interno del gruppo e per la complessità dei progetti che si possono intraprendere. Il project management rispetta i tempi, risponde efficacemente agli eventuali problemi sorti, e permette una maggiore condivisione delle risorse impiegate in una organizzazzione. Altri elementi importanti sono i funtional project leader, che sono i capi reparti delle singole unità produttive; i commitments, i serivizi informatici telematici ed infine le informazioni in generale come mezzo di condivisione e di rispetto dei tempi costi e standard qualitativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
310503_baccalaromassimo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
383.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
383.28 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113239