Il presente scritto di tesi si propone di esaminare il fenomeno dello sfruttamento sessuale delle donne nigeriane in ambito diasporico. L’esigenza principale del mio lavoro è quello di comprendere e analizzare l’asservimento che possono produrre le forze mistiche legate al vodu o al juju. Parto dalla comprensione della concezione di debito e dipendenza che sta alla base della schiavitù domestica africana fino ad arrivare alla comprensione del soggiogamento di donne nigeriane a causa di pratiche religiose e rituali. Nella conclusione del mio lavoro mi concentro sulle ricerche fondamentali di diverse antropologhe come Simona Taliani, Alessandra Brivio e Lidia Calderoli, che hanno provato a spiegare il peso e il significato delle forze mistiche, del juju e del rito prima della partenza.
Donne nigeriane migranti vittime di tratta: l’asservimento prodotto dalle forze mistiche juju
SABINO, ROBERTA
2023/2024
Abstract
Il presente scritto di tesi si propone di esaminare il fenomeno dello sfruttamento sessuale delle donne nigeriane in ambito diasporico. L’esigenza principale del mio lavoro è quello di comprendere e analizzare l’asservimento che possono produrre le forze mistiche legate al vodu o al juju. Parto dalla comprensione della concezione di debito e dipendenza che sta alla base della schiavitù domestica africana fino ad arrivare alla comprensione del soggiogamento di donne nigeriane a causa di pratiche religiose e rituali. Nella conclusione del mio lavoro mi concentro sulle ricerche fondamentali di diverse antropologhe come Simona Taliani, Alessandra Brivio e Lidia Calderoli, che hanno provato a spiegare il peso e il significato delle forze mistiche, del juju e del rito prima della partenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
993632_tesirobertasabino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113115