L’elaborato propone una teoria delle dinamiche comunitarie in un contesto rivoluzionario, analizzando il ruolo degli apparati disciplinari propri di un tipico aggregato comunitario nella rivoluzione politica. La prima sezione riguarderà dunque lo stabilire una teoria generale della comunità, in accordo con le analisi di teorici del tema, quali Weber, Tönnies e Plessner, e dei suoi tratti istituzionali e disciplinari. Si procederà poi a esaminare, in ottica disciplinare, l’interazione tra la necessità, propria dei principali fenomeni rivoluzionari moderni, di formulare nuovi ideali antropologici e quella di ideare nuovi assetti istituzionali. In particolare si sosterrà che nella Riforma Protestante l’esigenza di una nuova organizzazione politico-istituzionale nasce dal rinnovamento antropologico, nella Rivoluzione Americana il mutamento istituzionale porta a una nuova considerazione dell’uomo, mentre la Rivoluzione Francese manifesta entrambi i fenomeni con eguale rilevanza.
Comunità e rivoluzione – Elementi normativo-disciplinari degli aggregati comunitari nei processi rivoluzionari
JESI, ALESSANDRO
2023/2024
Abstract
L’elaborato propone una teoria delle dinamiche comunitarie in un contesto rivoluzionario, analizzando il ruolo degli apparati disciplinari propri di un tipico aggregato comunitario nella rivoluzione politica. La prima sezione riguarderà dunque lo stabilire una teoria generale della comunità, in accordo con le analisi di teorici del tema, quali Weber, Tönnies e Plessner, e dei suoi tratti istituzionali e disciplinari. Si procederà poi a esaminare, in ottica disciplinare, l’interazione tra la necessità, propria dei principali fenomeni rivoluzionari moderni, di formulare nuovi ideali antropologici e quella di ideare nuovi assetti istituzionali. In particolare si sosterrà che nella Riforma Protestante l’esigenza di una nuova organizzazione politico-istituzionale nasce dal rinnovamento antropologico, nella Rivoluzione Americana il mutamento istituzionale porta a una nuova considerazione dell’uomo, mentre la Rivoluzione Francese manifesta entrambi i fenomeni con eguale rilevanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
883231_jesialessandro-comuniterivoluzione-elementinormativo-disciplinaridegliaggregaticomunitarineiprocessirivoluzionari.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
946.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
946.78 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113049