Il tema della dissertazione riguarda l’intreccio tra l’educazione al bello e l’arte, approfondendo le modalità di applicazione di alcune tecnologie all’arte. Il primo capitolo tratta interamente di educazione al bello approfondendo alcune definizioni di bellezza e di bello di filosofi e di pedagogisti; si prosegue descrivendo le caratteristiche di un’educazione al bello e sottolineando la sua importanza considerandola un diritto. Infine si illustrano le caratteristiche dello spazio per educare al bello. Nel secondo capitolo vengono approfondite varie definizioni di arte, la quale può essere intesa come base e parte integrante di un percorso di educazione al bello, per poi giungere all’arte infantile e alla sua importanza nella fascia 0-6 anni. A conclusione del capitolo si evidenziano alcune modalità di integrazione della tecnologia nella progettazione di nidi e di scuole dell’infanzia, analizzando in particolare le ricerche sull’uso di applicazioni per disegnare. Nell’ultimo capitolo viene descritto il progetto “Alba Digital Stories” nel quale un gruppo bambini di 4 anni ha utilizzato il tablet in un percorso di Digital Storytelling nel quale avevano la possibilità di disegnare il proprio personaggio.
Bellezza, arte e tecnologia
SEZIAM, ALESSIA
2023/2024
Abstract
Il tema della dissertazione riguarda l’intreccio tra l’educazione al bello e l’arte, approfondendo le modalità di applicazione di alcune tecnologie all’arte. Il primo capitolo tratta interamente di educazione al bello approfondendo alcune definizioni di bellezza e di bello di filosofi e di pedagogisti; si prosegue descrivendo le caratteristiche di un’educazione al bello e sottolineando la sua importanza considerandola un diritto. Infine si illustrano le caratteristiche dello spazio per educare al bello. Nel secondo capitolo vengono approfondite varie definizioni di arte, la quale può essere intesa come base e parte integrante di un percorso di educazione al bello, per poi giungere all’arte infantile e alla sua importanza nella fascia 0-6 anni. A conclusione del capitolo si evidenziano alcune modalità di integrazione della tecnologia nella progettazione di nidi e di scuole dell’infanzia, analizzando in particolare le ricerche sull’uso di applicazioni per disegnare. Nell’ultimo capitolo viene descritto il progetto “Alba Digital Stories” nel quale un gruppo bambini di 4 anni ha utilizzato il tablet in un percorso di Digital Storytelling nel quale avevano la possibilità di disegnare il proprio personaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
959764_bellezzaarteetecnologia-seziamalessia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.89 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/113035