Il presente lavoro di tesi ha lo scopo di delineare le cause e i meccanismi che provocano la lesione del legamento crociato anteriore andando a descrivere l’anatomia e la biomeccanica del ginocchio sano per poi definire alcuni programmi di prevenzione di questo particolare infortunio scelti in base all’efficacia. Successivamente vengono descritte le principali caratteristiche strutturali che predispongono il soggetto all’infortunio del legamento crociato anteriore facendo chiarezza sugli aspetti da migliorare e su quali componenti dell’atleta andare ad agire attraverso programmi di prevenzione a breve oppure a lungo termine al fine di limitare i rischi a cui il soggetto è sottoposto durante la pratica sportiva.

Deficit strutturali che predispongono lesioni del legamento crociato anteriore. Si possono osservare già in età scolare? Possono attuarsi programmi di prevenzione personalizzati per questo tipo di infortuni?

LINGUA, PAOLO
2023/2024

Abstract

Il presente lavoro di tesi ha lo scopo di delineare le cause e i meccanismi che provocano la lesione del legamento crociato anteriore andando a descrivere l’anatomia e la biomeccanica del ginocchio sano per poi definire alcuni programmi di prevenzione di questo particolare infortunio scelti in base all’efficacia. Successivamente vengono descritte le principali caratteristiche strutturali che predispongono il soggetto all’infortunio del legamento crociato anteriore facendo chiarezza sugli aspetti da migliorare e su quali componenti dell’atleta andare ad agire attraverso programmi di prevenzione a breve oppure a lungo termine al fine di limitare i rischi a cui il soggetto è sottoposto durante la pratica sportiva.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1027376_tesilinguapaolo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/113026