Partendo dagli studi presenti in letteratura, questa breve dissertazione intende mettere l'accento sugli aspetti neuropsicologici della sindrome dell'agenesia del corpo calloso, conseguente al mancato sviluppo delle fibre callosali. Nelle prossime pagine saranno presentate le conclusioni tratte da alcune ricerche, condotte al fine di studiare il ruolo della struttura callosale nella suddetta sindrome. Dopo la presentazione iniziale di alcune nozioni anatomiche, l'attenzione sarà posta sull'analisi del quadro cognitivo dei soggetti con agenesia. Cosa caratterizza tale sindrome ? Quali sono le conseguenze sul piano cognitivo ? Le performances sono pari a quelle dei soggetti con un normale sviluppo callosale ? Cosa differenzia la sindrome dell'agenesia del corpo calloso, da quella da disconnessione interemisferica riscontrata nei soggetti split-brain, le cui fibre callosali sono state chirurgicamente sezionate ? Queste ed altre questioni saranno discusse nei capitoli che seguono.

Agenesia del corpo calloso : aspetti neuropsicologici

ARZENTON, VERONICA
2009/2010

Abstract

Partendo dagli studi presenti in letteratura, questa breve dissertazione intende mettere l'accento sugli aspetti neuropsicologici della sindrome dell'agenesia del corpo calloso, conseguente al mancato sviluppo delle fibre callosali. Nelle prossime pagine saranno presentate le conclusioni tratte da alcune ricerche, condotte al fine di studiare il ruolo della struttura callosale nella suddetta sindrome. Dopo la presentazione iniziale di alcune nozioni anatomiche, l'attenzione sarà posta sull'analisi del quadro cognitivo dei soggetti con agenesia. Cosa caratterizza tale sindrome ? Quali sono le conseguenze sul piano cognitivo ? Le performances sono pari a quelle dei soggetti con un normale sviluppo callosale ? Cosa differenzia la sindrome dell'agenesia del corpo calloso, da quella da disconnessione interemisferica riscontrata nei soggetti split-brain, le cui fibre callosali sono state chirurgicamente sezionate ? Queste ed altre questioni saranno discusse nei capitoli che seguono.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
324426_acc.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 378.16 kB
Formato Adobe PDF
378.16 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/112991