Principale argomento della tesi è il rapporto con la Rete visto dai punti di vista sia positivi che negativi. Dal punto di vista positivo emerge l'utilizzo di Internet in campo didattico e per socializzare(sopratutto attraverso i social network); dal punto di vista negativo viene messa in luce la cyberpedofilia e il rischio che si possa diventare dipendenti dalla Rete (da qui il nome "Nuove Dipendenze", per indicare quelle in cui non è implicato alcun uso di sostanze chimiche.
ADOLESCENTI NELLA RETE
TULOTTI, ANNA
2009/2010
Abstract
Principale argomento della tesi è il rapporto con la Rete visto dai punti di vista sia positivi che negativi. Dal punto di vista positivo emerge l'utilizzo di Internet in campo didattico e per socializzare(sopratutto attraverso i social network); dal punto di vista negativo viene messa in luce la cyberpedofilia e il rischio che si possa diventare dipendenti dalla Rete (da qui il nome "Nuove Dipendenze", per indicare quelle in cui non è implicato alcun uso di sostanze chimiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
302170_tesianna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
508.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
508.48 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112965