With a review of literature research it's analyzed the role of trauma in Borderline Personality Disorder. Comorbidity with complex and simple Post-Traumatic Stress Disorder gives important treatment implications for Borderline patients. Body oriented therapy should be efficacy for these patiens because of the approche is based on emotions integration through the body experience and should support stability and consolidation in patients with Borderline Personality Disorder.
Attraverso una review degli studi presentati in letteratura è stato analizzato il ruolo del trauma nel Disturbo Borderline di Personalità. La comorbidità presentata con i Disturbi Post-Traumatici, semplici e complessi, offre importanti implicazioni terapeutiche per il trattamento del Disturbo Borderline di Personalità. Fra le terapie non-verbali, le tecniche a mediazione corporea potrebbero rivelarsi efficaci per questi pazienti poichè, focalizzandosi sull'integrazione delle emozioni attraverso l'esperienza somatica, potrebbero favorire maggiore stabilità e consolidazione ai pazienti con Disturbo Borderline di Personalità.
Implicazioni terapeutiche del ruolo del trauma nel Disturbo Borderline di Personalità: le tecniche a mediazione corporea.
LOPES, FRANCESCA
2010/2011
Abstract
Attraverso una review degli studi presentati in letteratura è stato analizzato il ruolo del trauma nel Disturbo Borderline di Personalità. La comorbidità presentata con i Disturbi Post-Traumatici, semplici e complessi, offre importanti implicazioni terapeutiche per il trattamento del Disturbo Borderline di Personalità. Fra le terapie non-verbali, le tecniche a mediazione corporea potrebbero rivelarsi efficaci per questi pazienti poichè, focalizzandosi sull'integrazione delle emozioni attraverso l'esperienza somatica, potrebbero favorire maggiore stabilità e consolidazione ai pazienti con Disturbo Borderline di Personalità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
256964_pdftesionline.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
160.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
160.71 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112886