This thesis offers an investigation of the constructed languages, their characteristics and the differences and similarities between them and natural-historical languages. Among all the types of constructed languages, the one investigated is that of artlangs, especially the language created for the release of the series Game of Thrones, High Valyrian. The object of study are all the phono-morpho-syntactic aspects of this idiom, as well as the lexicon. In addition, the substantial difference between the standard variety and the variants derived from it, is analysed. Finally, the possibility of learning this idiom through the online platform Duolingo is contemplated.

La tesi offre un'indagine sulle lingue costruite, le loro caratteristiche e le differenze e analogie che sussistono tra queste e le lingue storico-naturali. Tra tutte le tipologie di lingue costruite, quella presa in indagine è quella delle artlang, in particolar modo la lingua costruita in occasione dell'uscita della serie Il Trono di Spade, l'Alto Valyriano. Oggetto di studio sono tutti gli aspetti fono-morfo-sintattici di questo idioma, nonché il lessico. Inoltre, viene posta in analisi la sostanziale differenza che sussiste tra la varietà standard e le varianti che da essa derivano. In ultimo è contemplata l'ipotesi di apprendere tale idioma attraverso la piattaforma online Duolingo.

Le lingue costruite de Il Trono di Spade: dall'Alto Valyriano al Basso Valyriano. Imparare la lingua su Duolingo.

BIANCO, GABRIELLA
2023/2024

Abstract

La tesi offre un'indagine sulle lingue costruite, le loro caratteristiche e le differenze e analogie che sussistono tra queste e le lingue storico-naturali. Tra tutte le tipologie di lingue costruite, quella presa in indagine è quella delle artlang, in particolar modo la lingua costruita in occasione dell'uscita della serie Il Trono di Spade, l'Alto Valyriano. Oggetto di studio sono tutti gli aspetti fono-morfo-sintattici di questo idioma, nonché il lessico. Inoltre, viene posta in analisi la sostanziale differenza che sussiste tra la varietà standard e le varianti che da essa derivano. In ultimo è contemplata l'ipotesi di apprendere tale idioma attraverso la piattaforma online Duolingo.
ITA
This thesis offers an investigation of the constructed languages, their characteristics and the differences and similarities between them and natural-historical languages. Among all the types of constructed languages, the one investigated is that of artlangs, especially the language created for the release of the series Game of Thrones, High Valyrian. The object of study are all the phono-morpho-syntactic aspects of this idiom, as well as the lexicon. In addition, the substantial difference between the standard variety and the variants derived from it, is analysed. Finally, the possibility of learning this idiom through the online platform Duolingo is contemplated.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834388_tesi_magistarle_bianco_gabriella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/112783