L'avvento delle tecnologie digitali ha rivoluzionato molti settori, inclusa l'assistenza sanitaria, introducendo nuovi modi di comunicare e interagire tra pazienti e operatori sanitari. Questa tesi esamina l'utilizzo di queste tecnologie per migliorare la comunicazione in ambito sanitario, focalizzandosi sulle sfide legate alla sicurezza dei dati e della privacy, l’accessibilità, la disparità digitale, l’affidabilità della informazioni, l’integrazione e l’interoperabilità dei sistemi, l’etica nell’uso dei dati e delle tecnologie nell’ambito sanitario. Vengono esplorati i concetti di telemedicina e teleconsulti come esempi di comunicazione virtuale tra pazienti e medici, analizzandone i vantaggi, gli sviluppi recenti e le implicazioni etiche.

Comunicazione Digitale in Ambito Sanitario: Miglioramento della Comunicazione tra Pazienti e Operatori Sanitari attraverso Tecnologie Digitali

VERONESE, ELISA
2023/2024

Abstract

L'avvento delle tecnologie digitali ha rivoluzionato molti settori, inclusa l'assistenza sanitaria, introducendo nuovi modi di comunicare e interagire tra pazienti e operatori sanitari. Questa tesi esamina l'utilizzo di queste tecnologie per migliorare la comunicazione in ambito sanitario, focalizzandosi sulle sfide legate alla sicurezza dei dati e della privacy, l’accessibilità, la disparità digitale, l’affidabilità della informazioni, l’integrazione e l’interoperabilità dei sistemi, l’etica nell’uso dei dati e delle tecnologie nell’ambito sanitario. Vengono esplorati i concetti di telemedicina e teleconsulti come esempi di comunicazione virtuale tra pazienti e medici, analizzandone i vantaggi, gli sviluppi recenti e le implicazioni etiche.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
975743_975743-veroneseelisa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 23.59 MB
Formato Adobe PDF
23.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/112765