L'obiettivo di questa relazione di laurea è proporre un'analisi del bilancio d'esercizio relativo agli anni 2007, 2008, 2009 della Consip s.p.a.. Si tratta di un analisi per indici, in cui si individuano particolari indicatori capaci di valutare la struttura e la situazione economico-finanziria dell'impresa. La Consip è una società per azioni del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), che ne è l'azionista unico, ed opera secondo i suoi indirizzi strategici, lavorando al servizio esclusivo delle pubbliche amministrazioni. La missione di Consip è gestire e sviluppare i sistemi informativi del Ministero fornendo consulenza tecnologica, organizzativa e processuale (Servizi informatici per il MEF). Inoltre, gestisce il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Queste attività vengono realizzate attraverso un modello organizzativo del tutto innovativo nella realtà italiana, che coniuga le esigenze delle amministrazioni con l'attenzione alle dinamiche del mercato, in un'ottica di massima trasparenza ed efficacia delle iniziative.
Analisi di bilancio: il caso Consip s.p.a
FIRRIOLO, ANDREA
2009/2010
Abstract
L'obiettivo di questa relazione di laurea è proporre un'analisi del bilancio d'esercizio relativo agli anni 2007, 2008, 2009 della Consip s.p.a.. Si tratta di un analisi per indici, in cui si individuano particolari indicatori capaci di valutare la struttura e la situazione economico-finanziria dell'impresa. La Consip è una società per azioni del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), che ne è l'azionista unico, ed opera secondo i suoi indirizzi strategici, lavorando al servizio esclusivo delle pubbliche amministrazioni. La missione di Consip è gestire e sviluppare i sistemi informativi del Ministero fornendo consulenza tecnologica, organizzativa e processuale (Servizi informatici per il MEF). Inoltre, gestisce il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Queste attività vengono realizzate attraverso un modello organizzativo del tutto innovativo nella realtà italiana, che coniuga le esigenze delle amministrazioni con l'attenzione alle dinamiche del mercato, in un'ottica di massima trasparenza ed efficacia delle iniziative.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
327258_tesidede.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
451.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
451.92 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112692