La tesi tratta dell'uso che, durante l'adolescenza, viene fatto del tempo libero. Si analizzano i contesti in cui gli adolescenti sono inseriti durante il loro tempo libero e si presta particolare attenzione al tempo libero strutturato e non strutturato. Vengono analizzate le situazioni di rischio e le opportunità per lo sviluppo all'interno delle vari situazioni di tempo libero e si propone infine un esempio di situazione di promozione del benessere per l'adolescenza durante il tempo libero.
L'uso del tempo libero in adolescenza: rischi ed opportunità per lo sviluppo
ROMANETTO, DILETTA
2009/2010
Abstract
La tesi tratta dell'uso che, durante l'adolescenza, viene fatto del tempo libero. Si analizzano i contesti in cui gli adolescenti sono inseriti durante il loro tempo libero e si presta particolare attenzione al tempo libero strutturato e non strutturato. Vengono analizzate le situazioni di rischio e le opportunità per lo sviluppo all'interno delle vari situazioni di tempo libero e si propone infine un esempio di situazione di promozione del benessere per l'adolescenza durante il tempo libero.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
301807_tesidilettaromanetto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
355.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
355.18 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112661