L'elaborato tratta di un disordine neuropsicologico - l'aprassia degli arti - che si riferisce a una difficoltà o incapacità, da parte del paziente che ne è affetto, di riprodurre movimenti e gesti. Più in particolare, la tesi si concentra sulle interpretazioni più influenti del secolo scorso e sulle nuove prospettive che si profilano nello studio del disordine.
L'aprassia degli arti: interpretazioni e nuove prospettive
PENNA, EMILY
2010/2011
Abstract
L'elaborato tratta di un disordine neuropsicologico - l'aprassia degli arti - che si riferisce a una difficoltà o incapacità, da parte del paziente che ne è affetto, di riprodurre movimenti e gesti. Più in particolare, la tesi si concentra sulle interpretazioni più influenti del secolo scorso e sulle nuove prospettive che si profilano nello studio del disordine.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
304077_tesiaprassia-emilypenna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
430.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
430.11 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112637