Questo lavoro nasce come un tentativo di esplorare il tema della comunicazione non verbale, in particolar modo la sua interazione con l'inganno. In seguito il tema della menzogna verrà affrontato illustrando le principali forme di menzogna presenti nella nostra cultura. Successivamente, verranno analizzati due modi particolari di mentire, attraverso gli occhi e la voce.
Comunicazione non verbale dell'inganno: mentire con gli occhi e con la voce
POMPILIO, AURORA
2010/2011
Abstract
Questo lavoro nasce come un tentativo di esplorare il tema della comunicazione non verbale, in particolar modo la sua interazione con l'inganno. In seguito il tema della menzogna verrà affrontato illustrando le principali forme di menzogna presenti nella nostra cultura. Successivamente, verranno analizzati due modi particolari di mentire, attraverso gli occhi e la voce.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
704697_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
138.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
138.23 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112628