This thesis project focuses on the study of signal generation and propagation within a MicroMegas detector and its readout with the fornt-end electronics. The first phase consisted in the simulation of signal propagation along the detector strips by the means of the softwares ANSYS and Qspice. The second phase was about the characterization of the TIGER ASIC on the new Front-End Board that will be the readout of the MicroMegas detectors in the AMBER experiment at CERN. Lastly, a PCB was designed and tested to simulate the detector strips in order to obtain their S-parameters.
Il progetto di tesi si focalizza sullo studio della generazione e propagazione del segnale all'interno di un rivelatore di tipo MicroMegas e sul trattamento di quest'ultimo tramite l'elettronica di front-end. Una prima parte del lavoro è consistita nella simulazione tramite i software ANSYS e QSpice della propagazione del segnale attraverso le strips del rivelatore. In una seconda fase si è invece caratterizzato l'ASIC TIGER sulla nuova Front-End Board che verrà equipaggiata sui rivelatori MicroMegas del progetto AMBER al CERN. Infine, si è progettata e testata una PCB che simula le strips del rivelatore per caratterizzarle come linee di trasmissione tramite gli S-parameters.
Rivelatori MicroMegas per il progetto AMBER al CERN: studi di simulazione e caratterizzazione dell'elettronica di Front-End
GUERRA, FRANCESCO
2023/2024
Abstract
Il progetto di tesi si focalizza sullo studio della generazione e propagazione del segnale all'interno di un rivelatore di tipo MicroMegas e sul trattamento di quest'ultimo tramite l'elettronica di front-end. Una prima parte del lavoro è consistita nella simulazione tramite i software ANSYS e QSpice della propagazione del segnale attraverso le strips del rivelatore. In una seconda fase si è invece caratterizzato l'ASIC TIGER sulla nuova Front-End Board che verrà equipaggiata sui rivelatori MicroMegas del progetto AMBER al CERN. Infine, si è progettata e testata una PCB che simula le strips del rivelatore per caratterizzarle come linee di trasmissione tramite gli S-parameters. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1050311_tesi_guerra_francesco.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
22.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112554