The main objective of this work is the analysis of medically assisted procreation techniques. The first part has a scientific focus with medical aspects. The second part instead focuses on the legal regulations in force in Italy, therefore on Law 40/2004 and the consequent changes made. There is then a brief comparison with French legistation. Finally, it concludes with a bioethical reflection on the matter under consideration. We find secular thought on one side and Catholic thought on the other.

Il presente lavoro ha come obiettivo principiale l’analisi delle tecniche di procreazione medicalmente assistita. La prima parte ha un indirizzo scientifico con aspetti di carattere medico. La seconda parte invece si concentra sulla disciplina giuridica vigente in Italia, quindi sulla L. 40/2004 e le conseguenti modifiche apportate. Vi è poi una breve comparazione con la normativa francese. Infine si conclude con una riflessione bioetica rispetto alla materia in esame. Troviamo appunto da un lato il pensiero laico e dall’altro quello cattolico.

Le tecniche di procreazione medicalmente assistita. La disciplina giuridica e gli aspetti bioetici.

NUCERA, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

Il presente lavoro ha come obiettivo principiale l’analisi delle tecniche di procreazione medicalmente assistita. La prima parte ha un indirizzo scientifico con aspetti di carattere medico. La seconda parte invece si concentra sulla disciplina giuridica vigente in Italia, quindi sulla L. 40/2004 e le conseguenti modifiche apportate. Vi è poi una breve comparazione con la normativa francese. Infine si conclude con una riflessione bioetica rispetto alla materia in esame. Troviamo appunto da un lato il pensiero laico e dall’altro quello cattolico.
ITA
The main objective of this work is the analysis of medically assisted procreation techniques. The first part has a scientific focus with medical aspects. The second part instead focuses on the legal regulations in force in Italy, therefore on Law 40/2004 and the consequent changes made. There is then a brief comparison with French legistation. Finally, it concludes with a bioethical reflection on the matter under consideration. We find secular thought on one side and Catholic thought on the other.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
303663_tesinucerafrancesca.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/112551