Final dissertation on the analysis of Anglicism directed by two TV series (Gilmore Girls and Ginny & Georgia). In the first chapter, we begin with an initial analysis of what Anglicisms are, from a theoretical point of view, and a historical point of view we analyze the spread of the English language in the Italian language. A historical introduction to Italian dubbing and an analysis of the techniques used are presented. The second chapter presents the results of the analysis of the episodes watched with various graphs presented. Finally, conclusions are drawn.
Dissertazione finale sull'analisi degli anglicismi diretti di due serie TV (Gilmore Girls e Ginny & Georgia). Nel primo capitolo si parte con un'analisi iniziale di cosa sono gli anglicismi, da un punto di vista teorico, e da un punto di vista storico viene analizzata la diffusione della lingua inglese nella lingua italiana. Viene presentata poi un'introduzione storica del doppiaggio italiano e un'analisi delle tecniche usate. Nel secondo capitolo vengono esposti i risultati dell'analisi degli episodi guardati con vari grafici presentati. Infine le conclusioni vengono tratte.
Anglicismi Diretti nelle Serie TV: Un'Analisi Comparativa DI "Gilmore Girls" e "Ginny & Georgia"
CAMPEGGIO, CHIARA EUGENIA
2023/2024
Abstract
Dissertazione finale sull'analisi degli anglicismi diretti di due serie TV (Gilmore Girls e Ginny & Georgia). Nel primo capitolo si parte con un'analisi iniziale di cosa sono gli anglicismi, da un punto di vista teorico, e da un punto di vista storico viene analizzata la diffusione della lingua inglese nella lingua italiana. Viene presentata poi un'introduzione storica del doppiaggio italiano e un'analisi delle tecniche usate. Nel secondo capitolo vengono esposti i risultati dell'analisi degli episodi guardati con vari grafici presentati. Infine le conclusioni vengono tratte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
944487_tesicampeggiochiaraeugenia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
987.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
987.81 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112504