Cosa rende una parola крутая? Lo slang è ciò che offre una risposta a questa domanda. La tesi di laurea tratterà il fenomeno linguistico dello slang, in particolare concentrandosi sulla lingua e la cultura russa. Lo slang è un elemento che, non solo contribuisce alla creazione di un senso di appartenenza e identità, ma riflette anche le dinamiche dei mutamenti sociali e culturali. Lo slang costituisce un elemento cruciale della comunicazione contemporanea, apportando un arricchimento della lingua con nuove forme di espressività e numerose sfumature di linguaggio. L'elaborato mira a esplorare le molteplici manifestazioni dello slang, investigandone l’origine, l’evoluzione e l’impatto sulla struttura linguistica e sulla società russa con una particolare attenzione al mondo dei social network. L’obiettivo della tesi è quindi quello di rivelare nuove prospettive su un fenomeno linguistico ricco e complesso che continua a influenzare la nostra comunicazione quotidiana. La complessità e la varietà dello slang russo, soprattutto nel contesto giovanile e digitale, richiedono un’attenzione costante e un approccio flessibile per una comprensione accurata. La passione e l’interesse suscitati verso questo argomento testimoniano la sua rilevanza e il suo potenziale per future indagini accademiche, soprattutto per quanto riguarda gli interventi letterari che si possono mettere in pratica per includere lo slang nelle forme di comunicazione privilegiate. In conclusione, questa tesi ha contribuito a una maggiore comprensione dello slang nella lingua russa, mettendo in luce le sue dinamiche interne e il suo ruolo nella società moderna. ​

Lo slang russo nel mondo dei social network

FOKINA, DARIA
2023/2024

Abstract

Cosa rende una parola крутая? Lo slang è ciò che offre una risposta a questa domanda. La tesi di laurea tratterà il fenomeno linguistico dello slang, in particolare concentrandosi sulla lingua e la cultura russa. Lo slang è un elemento che, non solo contribuisce alla creazione di un senso di appartenenza e identità, ma riflette anche le dinamiche dei mutamenti sociali e culturali. Lo slang costituisce un elemento cruciale della comunicazione contemporanea, apportando un arricchimento della lingua con nuove forme di espressività e numerose sfumature di linguaggio. L'elaborato mira a esplorare le molteplici manifestazioni dello slang, investigandone l’origine, l’evoluzione e l’impatto sulla struttura linguistica e sulla società russa con una particolare attenzione al mondo dei social network. L’obiettivo della tesi è quindi quello di rivelare nuove prospettive su un fenomeno linguistico ricco e complesso che continua a influenzare la nostra comunicazione quotidiana. La complessità e la varietà dello slang russo, soprattutto nel contesto giovanile e digitale, richiedono un’attenzione costante e un approccio flessibile per una comprensione accurata. La passione e l’interesse suscitati verso questo argomento testimoniano la sua rilevanza e il suo potenziale per future indagini accademiche, soprattutto per quanto riguarda gli interventi letterari che si possono mettere in pratica per includere lo slang nelle forme di comunicazione privilegiate. In conclusione, questa tesi ha contribuito a una maggiore comprensione dello slang nella lingua russa, mettendo in luce le sue dinamiche interne e il suo ruolo nella società moderna. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
952451_tesidariafokina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 605.15 kB
Formato Adobe PDF
605.15 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/112468