Il lavoro è volto allo studio della teoria matematica del trasporto ottimale. Si approfondisce inoltre la sua applicazione all’analisi di dati caratterizzati da dimensionalità elevata. In particolare si studia l’impiego del trasporto ottimale come metrica di somiglianza tra cellule nell’analisi di dati omici di singola cellula, al fine di caratterizzare l’eterogeneità cellulare.
Trasporto ottimale: teoria e applicazione all'analisi di dati biologici
PICCA, ELENA
2023/2024
Abstract
Il lavoro è volto allo studio della teoria matematica del trasporto ottimale. Si approfondisce inoltre la sua applicazione all’analisi di dati caratterizzati da dimensionalità elevata. In particolare si studia l’impiego del trasporto ottimale come metrica di somiglianza tra cellule nell’analisi di dati omici di singola cellula, al fine di caratterizzare l’eterogeneità cellulare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
959393_picca_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112290