Le sujet de cette étude est l’analyse du thème de l’homoérotisme dans la poésie française décadente à travers l’analyse d’exemples typiques. Il vise à montrer la manifestation d’un symptôme de sexualité non-normative, notamment dans le paradigme du subterfuge rhétorique du sentiment homosexuel et de la vertu du mensonge, c’est-à-dire per le biais d’une dimension symbolique où des éléments subversifs émergent et contribuent à la perception et à la connaissance de soi.
L’oggetto di questo studio è l’analisi tematica dell’omoerotismo presente nella poesia decadentista francese attraverso l’individuazione di esempi tipici. Esso si propone di mostrare la manifestazione di un sintomo di sessualità non-normativa, attraverso il paradigma del sotterfugio retorico del sentimento omosessuale e della virtù della menzogna, ossia mediante una dimensione simbolica in cui elementi sovversivi emergono e che contribuiscono alla percezione e alla conoscenza di sé.
Temi omoerotici nella poesia francese decadentista
BUTCARU, LADISLAU COSMIN
2022/2023
Abstract
L’oggetto di questo studio è l’analisi tematica dell’omoerotismo presente nella poesia decadentista francese attraverso l’individuazione di esempi tipici. Esso si propone di mostrare la manifestazione di un sintomo di sessualità non-normativa, attraverso il paradigma del sotterfugio retorico del sentimento omosessuale e della virtù della menzogna, ossia mediante una dimensione simbolica in cui elementi sovversivi emergono e che contribuiscono alla percezione e alla conoscenza di sé.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1060091_dissertazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
823.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
823.18 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112203