Il rapporto rischio-rendimento assume, nel processo decisionale del management, un ruolo sempre più significativo nella specifica tendenza all'interazione tra il sistema impresa ed il sistema finanziario. La necessità di creare un ponte fra la teoria economica e le decisioni razionali d'investimento ha spinto gran parte della letteratura a focalizzare la propria analisi su strumenti in grado di approssimare il più possibile la condotta degli organi di governo dell'impresa. All'interno delle teorie decisionali è stato postulato un importante nesso relazionale tra il rischio percepito e il rendimento desiderato: si tratta della Relazione rischio-rendimento. L'utilizzo di tale relazione costituisce una fase di rilevanza strategica nel processo decisionale aziendale. Le ricerche passate hanno focalizzato la loro attenzione su valori di bilancio o su valori di mercato da cui partono i due approcci fondamentali per la determinazione del segno della relazione tra il rischio ed il rendimento, rispettivamente il modello media-varianza ed il Capital asset pricing model.

IL RAPPORTO RISCHIO-RENDIMENTO

GIORDANO, CATIA
2010/2011

Abstract

Il rapporto rischio-rendimento assume, nel processo decisionale del management, un ruolo sempre più significativo nella specifica tendenza all'interazione tra il sistema impresa ed il sistema finanziario. La necessità di creare un ponte fra la teoria economica e le decisioni razionali d'investimento ha spinto gran parte della letteratura a focalizzare la propria analisi su strumenti in grado di approssimare il più possibile la condotta degli organi di governo dell'impresa. All'interno delle teorie decisionali è stato postulato un importante nesso relazionale tra il rischio percepito e il rendimento desiderato: si tratta della Relazione rischio-rendimento. L'utilizzo di tale relazione costituisce una fase di rilevanza strategica nel processo decisionale aziendale. Le ricerche passate hanno focalizzato la loro attenzione su valori di bilancio o su valori di mercato da cui partono i due approcci fondamentali per la determinazione del segno della relazione tra il rischio ed il rendimento, rispettivamente il modello media-varianza ed il Capital asset pricing model.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
705913_tesicatiagiordano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 168.57 kB
Formato Adobe PDF
168.57 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/112156